Commedia dell’Arte e maschere
Un teatro che inventa se stesso realizzando l’embrione di una “industria del divertimento” fondata sulla massima sensualità impressiva del gioco scenico. La Maschera e l’ombra, Roberto Tessari
La Commedia dell’arte non è solo un genere teatrale ma rappresenta l’inizio del teatro moderno, tutti i grandi insegnanti del ‘900 ne hanno esaltato le potenzialità e le sue tecniche permettono all’attore di autodirigersi nella costruzione del personaggio, in sintonia con un lavoro che va da Decroux, attraverso Copeau, Jouvet e Stanislawski fino a Barba e Grotowski, e che rappresenta a nostro parere l’essenza dell’attore drammatico del ‘900. La Fraternalcompagnia organizza ogni estate ad agosto uno stage residenziale in cui apprendere e condividere questa particolare forma di teatro.
Residential workshop of Commedia dell’Arte (english)
Stage en résidence de comedia dell’arte (français)
Curso intesivo residencial de Comedia del Arte (español)
La Commedia dell’arte lavora su improvvisazione, pantomimica, acrobatica, intelligenza coreografica del corpo, uso della voce e dei suoi diversi timbri e richiede qualità performative aggiuntive quali canto, scherma ed acrobatica, e soprattutto, l’uso della maschera.
La maschera, anticamente usata come raffigurazione e rappresentazione del divino, consente di cancellare il proprio volto per assumere i caratteri nel nuovo. Questa operazione esteriore ed interiore insieme ha un contenuto magico e la maschera è lo strumento che rende possibile la metamorfosi conferendo all’individuo nuovi poteri… Nella Commedia dell’arte l’attore attraverso la maschera, fa vivere i “caratteri” tipici della società rinascimentale, che si sono tramandati fino a noi, e che, tra vizi e virtù, rappresentano l’umanità intera, risultando attuali ancora oggi.
NOTIZIE E AGGIORNAMENTI
Mask Exhibition in Kyoto Weissraum Gallery
Si è svolta a Kyoto presso la Galleria d'arte Weissraum la mostra di maschere di Commedia dell'Arte dal 25 al 31 ottobre 2015 con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Osaka. Durante l'inaugurazione gli attori di Fraternal Compagnia hanno realizzato una...
TRAME di COMMEDIA
STAGE INTERNAZIONALE di COMMEDIA DELL’ARTE – estate 2015
X STAGE INTERNAZIONALE DI COMMEDIA DELL’ARTE dal 1°al 17 agosto
Arrivato alla X edizione, lo stage estivo residenziale è un'opportunità unica di incontrare e condividere un intenso lavoro con i più importanti registi e insegnanti di Commedia dell'arte e con altri attori provenienti da tutta Italia e dall'estero. CARLO BOSO...
Maschere e identità culturale: le maschere nella Commedia dell’Arte – esposizione patrocinata dall’associazione SAT
Presso il Teatro Antoniano di Bologna, accanto all'esposizione dei lavori realizzati nel corso di laboratori promossi da Teatri Solidali della Provincia di Bologna, sarà allestita la mostra Maschere e identità culturale: le maschere nella commedia dell'Arte ad...
8-25 febbraio MOSTRA DI MASCHERE al Teatro Antoniano – promossa da Teatri Solidali della Provincia di Bologna
Terminerà il 25 febbraio anziché il 16 febbraio l'esposizione allestita al Teatro Antoniano dei lavori in cuoio realizzati all'interno del progetto il teatro dell'inclusione - laboratori artigianali dedicati alla costruzione di maschere in cuoio della Commedia...
STAGE INTERNAZIONALE DI COMMEDIA DELL’ARTE 1-15 AGOSTO
Si chiude oggi l'ottavo anno dello Stage Internazionale di Commedia dell'Arte che ha visto ospiti d'eccezione tra gli insegnati (Carlo Boso, Piero Marcellini e Marco Rota) e la messa in scena di tre canovacci diretti da Macchiavelli e Boso e rappresentati a Campeggio...
LO STAGE INTERNAZIONALE DI COMMEDIA DELL’ARTE E’ ARRIVATO ALL’OTTAVA EDIZIONE, TANTE LE NOVITA’
L'appuntamento annuale estivo con la formazione è arrivato all'ottavo anno e propone una formazione d'attore più intensiva ed articolata. Innanzitutto saranno 15 giorni e non più 10, per arrivare ad una messa in scena di fronte ad un pubblico e testare quanto appreso...
FRATERNALCOMPAGNIA ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE 2012 – MALAGA
Il centro dei festeggiamenti della Giornata Mondiale della Commedia dell'Arte 2012 sarà Malaga. La città spagnola ha organizzato in collaborazione con il proprio Comune numerose iniziative che coinvolgono Università e Istituti Superiori, un convegno, e numerosi...